Thursday, February 5, 2015

Pinguini

Il tempo non è clemente, il lago che precede la valle è chiusa da una densa pioggia. La visita a Mount Cook termina dopo poche ore condite da fulmini e tempesta. Si intravedono i monti alti sopra il centro abitato, ma non è possibile nessuna escursione. Torniamo sulla costa.










Attraversiamo l'isola da ovest ad est fino alla tranquilla cittadina di Oamaru per vedere i pinguini. Sul porto molti uccelli marini aspettano il mattino.







Da lontano, molto lontano vediamo un pinguino dagli occhi gialli... un po' poco. Dobbiamo continuare verso sud. Il paesaggio è un continuo alternarsi di spiagge tropicali e foreste, ma con temperature assai basse. La pioggia ed il vento si fanno sentire, ma lasciano squarci di sole spettacolari. Terra e mare sembrano confondersi.















Continuiamo ancora più a sud, superiamo Dunedin e puntiamo alla punta estrema dell'isola sud. Il mare è in tempesta.






















Tempo ideale per la nostra meta. Infine, dal mare ecco zampettare il nostro pinguino !



3 comments:

  1. Ciao! Non sentendovi stavamo per inviare i soccorsi S.E.I...
    Belli i pinguini!
    Buona continuazione!

    ReplyDelete
  2. Però ora secondo wetterzentrale dovreste avere un bel fine settimana.
    Aspetto il racconto dell'escursione domenicale, anche perché poi lunedì
    non sembra granché. Certo che l'estate lì non è come la nostra.

    ReplyDelete
  3. Bella Nando! Sei un consulente meteo proprio globbale...
    Però Sergio e Andrea non hanno la verve informatica che avevamo negli USA quando aggiornavamo il blog quotidianamente: meglio! Si staranno divertendo di più...
    A prestoooooooo!

    ReplyDelete