Sunday, November 16, 2014

Un programma di massima

31 gennaio, arrivo a christchurch e pernotto.

1 febbraio, in tre ore al lago tekapo e, tempo permettendo prenotazione della notte all'osservatorio.

2 febbraio, partenza sul presto per raggiungere il mount cook (due ore). visita dei ghiacciai e partenza nel pomeriggio per oamaru  (due ore e mezza).

3 febbraio, giornata per le colonie dei pinguini e tranquillo trasferimento a dunedin (un'ora e mezza).

4 febbraio, visita alla penisola di otago e traferimento a waikawa (due ore e mezza).

5 febbraio, visita alle baie di curio e porpoise. seguendo la litoranea si arriva a invercargill per prendere il volo delle 17:00 per oban.

6 febbraio, sveglia presto per partire per la riserva naturale di ulva (15 minuti di traghetto). notte ancora ad oban.

7 febbraio, water taxi per freshwater hut, camminata di quattro ore per mason bay con pernotto.

8 febbraio, aereo per invercargill (chissà se riusciamo ad organizzare questo giro !!) e partenza per te anau (tre ore).

9 febbraio, giornata di macchina per vedere il milford sound (due ore) e raggiungere arrowtown (quattro ore) con i vigneti di gibbston.

10 febbraio, ancora in macchina per raggiungere la costa occidentale. prima tappa a jackson bay (tre ore), poi risaliamo fino a okarito (due ore e mezza).

11 febbraio, risaliamo la costa occidentale fino a punakaiki (tre ore) per fare una breve visita al parco di paparoa.

12 febbraio, si scollina e si raggiunge richmond (tre ore e mezza).

13 febbraio, giornata tranquilla tra i vigneti fino a bleinheim (due ore).

14 febbraio, malborough wine festival-

15 febbraio, tutti al mare al hopewell lodge (3 ore)

16 febbraio, giri nelle baie per la giornata e sul tardi rotta per kaikoura (4 ore)

17 febbraio, alla mattina presto un breve giro della penisola e poi in macchina per christchurch (due ore) con possibile visita della città. il volo parte alle 18:50.